L'epifania

Doppio appuntamento, il 6 gennaio, al Castello Sforzesco con i laboratori a cura di Ad Artem. Alle 10.30 e alle 15 è previsto “Il lungo viaggio dei Magi” per famiglie con bambini 6-8 anni, un  racconto animato con musica e immagini tratte dalle opere d’arte sulla nascita di Gesù e sull’arrivo dei Magi, realizzazione di un piccolo presepe pop up e visita ai codici miniati a tema natalizio della Biblioteca Trivulziana. Alle 11 e alle 15.30 è il turno de “Un presepe tutto d’oro” per famiglie con bambini 9-11 anni, una visita sugli episodi della Natività raffigurati nei codici miniati della Biblioteca Trivulziana e realizzazione di una pagina miniata a tema natalizio. Prenotazione obbligatoria al numero 02/6596937.
orna come ogni anno la "Befana motociclista" 2015, organizzata dal Motoclub Ticinese. Il ritrovo è previsto per le 8.30 in corso Sempione, nella carreggiata centrale, il 6 gennaio 2015. L'iniziativa portaLa Befana motociclista arriva in Duomo a Milano ogni anno centinaia di moto rombare per le vie del centro per beneficenza: vengono infatti consegnati doni e contributi al Piccolo Cottolengo di Don Orione e alla Sacra Famiglia di Cesano Boscone.  Tutti con una moto possono partecipare e fare questo bel gesto per il 2015. 
Come da tradizione, piazza Portello chiude le feste natalizie con le voci angeliche dei Piccoli Cantori di Milano. Martedì 6 gennaio 2015, lo storico coro di voci infantili si esibirà per un appuntamento sinfonico. A partire dalle 16, i piccoli interpreti si esibiranno in un magico concerto dal sapore natalizio, diretti magistralmente da Laura Marcora, nipote  della fondatrice. Lo storico coro di voci infantili presenterà un ricco repertorio: dai tipici  motivi in dialetto milanese, ai cori gospel, fino alle arie di musica classica da Bach a  Paganini. Particolarmente curato è anche il repertorio dialettale milanese e regioni, considerato molto importante per la continuità delle tradizioni italiane. Un ricco repertorio musicale, per salutare insieme le festività. Il coro dei Piccoli Cantori di Milano è stato creato nel 1964 da Niny Comolli - celebre pianista dell’Orchestra della RAI di Milano - e si è esibito con artisti del calibro di Jovanotti, Zucchero e Sergio Endrigo.