Apple assume un dj della BBC: svilupperà la radio di iTunes

Assoldato il famoso DJ della BBC Zane Lowe, Apple si prepara al lancio dello streaming: ecco cosa bolle in pentola
Continuano a trapelare, ad intervalli ormai regolari, nuovi dettagli sui piani di Apple per le sue piattaforme musicali. L’ultimo è, per certi versi, clamoroso: la casa di Cupertino ha assoldato Zane Lowe. 33 anni, nato in Nuova Zelanda, Lowe è poco noto negli Stati Uniti, ma in Inghilterra è una leggenda: DJ di BBC Radio 1, ha contribuito a scoprire e lanciare molti artisti nel suo programma, da cui passano regolarmente i maggiori artisti internazionali a farsi intervistare. Un tastemaker, insomma, oltre che produttore discografico. Il suo ruolo ad iTunes non è stato rivelato ( “È unmusic curator leggendario, non vediamo l’ora di averlo nel nostro team musicale”, ha semplicemente dichiarato la Apple), andrà in onda l’ultima volta il 5 marzo, poi verrà sostituito da Annie Mac.
Un’ulteriore accellerazione da parte di Apple, che utilizza una strategia tipica di Beats, ovvero coinvolgere nomi del mondo musicale nei suoi piani per iTunes. Lo streaming di Dr. Dre aveva infatto debuttato cooptando gente come Trent Reznor.
E proprio su Beats Music, acquistata sette mesi fa fa all’interno dell’acquisizione dell’azienda produttrice di cuffie, si accavallano altre notizie: qualche giorno fa 9to5Mac ha pubblicato un report da cui i piani di utilizzo da parte di Apple del servizio streaming sembrano nuovamente cambiati.
L’ultima versione, infatti, sostiene che Apple non ha intenzione di aggiornare Beats Music mantenendone il brand, ma di integrarlo dentro iTunes. In sostanza, sostiene il sito, lo streaming sarà una funzionalità aggiuntiva del software e delle app, un po’ come oggi lo sono iTunes Match e iTunes Radio (quest’ultimo solo in USA). L’infrastruttura di Beats verrebbe usata e nascosta sotto una nuova interfaccia targata totalmente Apple – che mira ad un costo mensile inferiore ai concorrenti Spotify e Deezer, ovvero circa 8 dollari al mese contro 10.
Il lancio era originariamente previsto per marzo, ma le difficoltà tecniche e i cambi di piano avrebbero costretto a spostare tutto a giugno alla Worldwide Developers Conference. Vedremo se sarà la volta buona, o se i piani cambieranno di nuovo.