Samsung Galaxy S7 Batteria micro sd e novità

Si avvicina la fine dell’anno e arrivano succulenti novità sull’uscita dell’attesissimoSamsung Galaxy S7, lo smartphone top di gamma tanto atteso per l’alone di mistero futuristico che si porta appresso dalle prime indiscrezioni. Fotocamera ultra sensibile con ottiche di tutto rispetto, uno schermo dalla risoluzione sensazionale, una batteria con un’autonomia come non si vedeva dai tempi del buon vecchio Nokia 3310 e molto altro ancora.
Se c’è qualcosa che a molti fa storcere il naso circa l’ultima generazione di smartphone, è proprio la batteria: generalmente si trova saldamente ancorata alla scocca posteriore del piccolo computer portatile, non può essere rimossa e di conseguenza, in caso di guasto improvviso, è molto difficile poterla sistemare autonomamente. Ma il Samsung Galaxy S7 potrebbe avere una bellissima novità anche da questo punto di vista: allora è proprio vero, sarà lo smartphone definitivo del futuro?

Galaxy S7: batteria removibile dopo molti anni?

Era il Galaxy S l’ultimo modello della famiglia degli smartphone di punta ad aver avuto, per ultimo, la batteria removibile, facile da togliere o cambiare al momento del bisogno. Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che i futuri Galaxy S7 e S7 Edge reintrodurranno questa particolare caratteristica, che ha suscitato le critiche di molti al momento della sua scomparsa.
La maggioranza dei telefoni di ultima generazione, infatti, è dotata di batterie integrate che possono rovinarsi, rendendo la vita difficile all’utente che ha bisogno di cambiarle. L’iPhone, fra tutti, è stato un po’ il padre di questa caratteristica, alla quale tutti gli altri brand si sono adeguati per stare al passo coi tempi.

Torna anche la Micro SD 

Un’altra (triste?) caratteristica degli ultimi modelli di smartphone Samsung Galaxy e non solo, è l’assenza della possibilità di espandere la memoria di massa con una schedina micro SD. Questo si spiega col fatto che tutti gli smartphone, compreso il Samsung Galaxy S6, hanno tagli di memoria da molti GB, per cui sembrerebbero essere sufficienti per un utilizzo quotidiano comunque.
Nonostante questo, però, a tutti piace poter avere a disposizione la possibilità di spostare musica, immagini o applicazioni molto pesanti su una memoria esterna, che non faccia appesantire lo smartphone durante l’utilizzo. Finalmente con il nuovo S7 dovrebbe essere reintrodotto il supporto per schede Micro SD, in modo da assicurare agli utenti possibilità maggiori di usabilità.

Nuovi design per S7 


Il Samsung Galaxy S7 si è mostrato al grande pubblico del World Wide Web mediante deirendering che potevano darci un’idea generale sulle forme finali del prodotto. Ebbene, la casa Sud Coreana sembrerebbe aver voluto cercare delle linee di design innovative e assolutamente personalizzate, che potrebbero portare due tagli di diversi per S7 e S7 Edge: il primo dovrebbe avere una diagonale da 5,2 pollici, mentre il secondo da 5,7Che Samsung abbia voluto seguire le orme di Apple?
Manca poco, ormai, alla conferma o alla smentita di tutte le indiscrezioni trapelate fino a questo momento. Sembra infatti che già nel mese di gennaio 2016 il nuovo Galaxy S7 verrà svelato al grande pubblico.