Molto presto potreste dire addio all'iPhone X e a tutto quello che ha rappresentato in termini di innovazioni nell'ecosistema degli smartphone Apple. Sì, perché l'azienda sembra intenzionata a rivoluzionare nuovamente il mondo dei telefoni smart con un nuovo iPhone con display curvo e supportante controlli a distanza "touchless". Un progetto ambizioso quello che si vocifera stia realizzando nei suoi laboratori Apple ma un progetto che, se veramente diventasse realtà, potrebbe cambiare i connotati degli smartphone attuali e soprattutto il modo di utilizzarli.
L'indiscrezione giunge nuova da Bloomberg che tramite il solito Mark Gurman ha reso noto come l'azienda di Cupertino stia lavorando ad un nuovo iPhone con particolare hardware e un nuovo modo di interazione da parte dell'utente. In questo caso si parla di un device capace di "leggere" le gesture a distanza e dunque senza il tocco fisico del display che addirittura potrebbe divenire curvo
Secondo quanto reso noto dalla testata, in Apple, starebbe fortemente pensando di utilizzare le nuove tecnologie non fisiche per interagire con lo smartphone. La prima effettivamente è stata già introdotta da Apple e risulta essere l'ormai famoso Face ID che permette all'utente di sbloccare l'iPhone X senza la necessità di un'interazione fisica a differenza del Touch ID precedente che prevedeva la scansione dell'impronta digitale. Sulla falsa riga del Face ID ecco che Apple potrebbe introdurre nei nuovi iPhone il cosiddetto controllo "touchless" ossia avvicinare al display le dita e gestire le varie interazioni nei menu senza però toccare effettivamente il pannello dello smartphone.
Non una novità assoluta visto che la rivale Samsung da tempo ha introdotto tale funzionalità con le sue Air Gestures. Di fatto però tale tecnologia non ha mai veramente ottenuto il successo che effettivamente potrebbe avere e soprattutto non è stata implementata da molti. Il lavoro di Apple potrebbe essere quello di affinare la tecnologia riproponendola in un diverso ambito e soprattutto con nuove funzionalità annesse ad iOS. Con i controlli "touchless" l'azienda di Cupertino potrebbe dire addio all'ormai noto 3D Touch andando ad usare il controllo a distanza per gestire anteprime di contenuti o anche azioni che oggi giorno gli utenti svolgono appunto con il particolare display integrato negli iPhone di ultima generazione.
Lo stesso discorso potrebbe valere anche per un ipotetico futuro iPhone con display curvo. In tal caso è palese come Samsung e altri produttori abbiano già da tempo introdotto un pannello curvo ma ecco che l'indiscrezione parla di un nuovo modo di vedere tale implementazione sull'iPhone. La soluzione ideata a Cupertino infatti sembrerebbe essere il contrario di quanto visto fino ad oggi ossia una curvatura verso l'interno che gradualmente va dall'alto verso il basso. La volontà dell'azienda di Tim Cook chiaramente sarebbe quella di offrire agli utenti della Mela un prodotto ben diverso da quelli visti fino ad oggi con Android.
Gurman nella sua indiscrezione pone l'accento anche sulla nuova linea di iPhone in arrivo a fine anno ribadendo la volontà di ampliare i display dell'attuale iPhone X. Apple sembra dunque pronta ad introdurre un iPhone X Plus ossia con display da 6.5 pollici evoluzione chiaramente dell'attuale iPhone X, sempre con pannello OLED. Si affiancherà all'attuale device al quale però si aggiungerà anche un iPhone "a basso costo" con pannello LCD come indicato da tempo da molte indiscrezioni.