ZTE Iceberg: ecco il primo smartphone con ''doppio'' notch

L'anno 2018 sarà senza dubbio ricordato per l'introduzione del "notch" negli smartphone di ultima generazione. Parliamo chiaramente dell'ormai famosa lunetta che molti produttori, Apple in primis, hanno deciso di introdurre nella parte alta dello smartphone per utilizzare maggiore display e dunque non dover eliminare la fascia alta dello stesso. Una moda, forse, che a molti piace e ad altri invece per nulla. Di fatto però le aziende sembrano essersene innamorate e se non bastasse una sola "notch", ZTE, sembrerebbe a lavoro sulla realizzazione di un proprio nuovo smartphone con l'aggiunta di ben due lunette.
Avete capito bene, ZTE Iceberg, questo il nome del probabile smartphone dell'azienda, è stato avvistato in un'immagine render in cui sono presenti non uno ma ben due "notch" sul display. Particolare il corpo dello smartphone che risulta realizzato, o per meglio dire pensato, completamente in vetro con 4 angoli molto pronunciati ma trasparenti. Il progetto arriva dallo studio di ZTE Corporation ed è stato realizzato da designer come Du Yaojiang, Luo Yu, Song Yuqi, Gao Feng, Zhang Mingwei e Chen Cuifeng
In questo caso si scopre come il progetto sia stato pensato per modificare il processo di collegamento tra il vetro e il corpo del device. Ecco che i designer dichiarano come il nuovo ZTE Iceberg sia una sorta di sandwich di due "fette" di vetro poste l'una sopra l'altra in modo tale da ottenere uno smartphone simile ad un pezzo di ghiaccio, da qui il nome Iceberg.
Proprio dalle linee guida del nuovo ZTE Iceberg si scopre come i designer abbiano volutamente pensato ad inserire un doppio notch, uno nella parte superiore ed uno in quella inferiore, in modo tale che l'utente possa utilizzare ogni tipo di funzione interattiva del device. Ecco che lo smartphone presenta un doppio speaker, uno nella parte superiore assieme ad una fotocamera ed uno in quella inferiore. Chiaramente la presenza della tacca inferiore permette di posizionare l'altoparlante nella parte frontale ma di non rubare spazio allo schermo, o almeno in parte.
Il resto del device sembra possedere caratteristiche simili a quanto visto solitamente negli smartphone di ultima generazione ed ecco che la parte posteriore vede la presenza di un sensore per le impronte digitali posizionato al di sotto della fotocamera con doppio sensore e Flash LED. Interessante vedere l'assenza di una porta USB il che potrebbe significare un passo importante ed aggressivo da parte di ZTE nella carica del device che dunque potrebbe caricarsi solo ed esclusivamente in modalità wireless.
Il nuovo ZTE Iceberg è senza dubbio un progetto ambizioso dell'azienda che potrebbe arrivare sul mercato il prossimo anno anche se, essendo un concept, non è verificabile il fatto che realmente ZTE decida di presentarlo ufficialmente e dunque commercializzarlo